Attendere prego...

Archivio News

Intervista a Andre il rapper che scrive la sua controcolonna sonora del film dedicato a Erry

 News pubblicata il 15/03/2023
ANDRE, rapper napoletano rilancia un secondo brano sulla figura di Erry, proprio in questi giorni che al film impazza la pellicola “ mixed by Erry” che parla proprio del re della pirateria che negli anni Ottanta, a Napoli, costrui’ un impero sulla vendita delle musicassette false. Andre, pubblicando il singolo “Zero- mixed by Erry- part 2” si inserisce nella questione film, ma lo fa a modo suo, partecipando all’operazione, ma da pirata. Con il singolo “Zero- mixed by Erry part 2" , il rapper Andre sempre tra Napoli e Barcellona (città in cui vive e lavora), ritorna sulla scena del crimine parlando di Erry, il perché lo racconta così :
 
“Quando incontrai Erry per la prima volta dopo  cinque, sei mesi dall’uscita del mio brano,  mi confido’ che stavano scrivendo un libro sulla storia di “Mixed by Erry” da cui avrebbero tratto un film e che alle riunioni con registi e sceneggiatori Erry faceva ascoltare il mio pezzo perche’ nel testo era spiegato bene quello che aveva vissuto lui con i suoi fratelli Peppe e Angelo durante quel periodo.  Immaginate il mio stupore nel sentire le sue parole di elogio per una storia che ho cercato di raccontare prendendo informazioni dai ricordi della mia adolescenza e da un articolo di giornale del ‘97, anno del suo arresto. In particolare, Erry ci teneva a farmi sapere che la rima più significativa per lui era la seguente: “‘O’ business nun tene crisi, ave bisogno d’azione, a copp ‘o balcone vedevo Gomorra senza televisione”  che tradotto in italiano significa : “Il business non e’ in crisi, ha bisogno di azione, dal balcone vedevo Gomorra senza televisione” perche’ lui faceva quel suo business in un quartiere comandato dai boss che gestivano le piazze di droga e che probabilmente lo lasciarono fare perche’ non capirono il giro di affari che smosse. 

"Nei primi mesi del 2022 - continua Andre - sono tornato spesso  a Napoli  per visitare la famiglia e registrare in studio e ho avuto occasione di rivedere Erry che mi aggiornava sulle riprese del film che erano in corso. Durante questi incontri mi ha raccontato i segreti del mestiere, ovvero come nascevano le compilation di San Valentino con tanto di frasi di film d’amore estrapolate dal video e incise sulle cassette oppure di come riusciva ad avere le canzoni del festival di Sanremo la mattina dopo la messa in onda. Da lì ho deciso di fare un secondo pezzo per raccontare poi del declino del re della pirateria per completare l’opera in musica sulla sua figura  e cosi’ e’ nato “Zero - Mixed by Erry part 2”.  Don Rino ed io abbiamo preso un sample di una canzone di Pino Mauro O’ Capobanda da sceneggiata che racconta del periodo del contrabbando mischiato a KRS-One Sound of la Police e nel video, ideato insieme a Massimiliano Vana di Lada Film (gia’ regista del primo video) abbiamo messo un lampeggiante di polizia come a scandire gli ultimi momenti prima della cattura.
Il brano per me ha un valore affettivo enorme, poichè  nel ritornello, mio fratello Marco Ciervo suona la chitarra, un mese dopo quell’incontro in studio e’ venuto a mancare, lasciando  me e la mia famiglia in un grande dolore. Sono contento che il nostro ultimo incontro sia avvenuto divertendoci a suonare e a creare musica. Il brano è dedicato a lui.
 Viene da chiedersi come mai il brano non sia stato inserito nella colonna sonora del film, siccome  il più grande fan e promotore del mio brano  sia proprio Erry.  Sicuramente e’ stata fatta una scelta commerciale del tutto legittima, ma niente mi impedisce, in pieno stile “Mixed by Erry”, di fare la colonna sonora “parallela” o “pirata” del film o della storia vera.”

E quindi contro colonna sonora  sia. Andre si inserisce nella colonna sonora  a gamba tesa o meglio, da pirata gentiluomo  e con uno spezzone del trailer guardato da un uomo di spalle ( Erry? non lo sapremo mai) inserito all’inizio del video come  citazione, racconta la sua storia, o meglio la storia di Erry con il suo modo di fare musica, direttamente dal sottobosco del mondo indipendente, fuori dal mainstream, insomma in puro stile Erry, perché se c’è un modo di raccontarlo, questo è l’unico modo possibile. E se Liberato, autore di uno dei brani della soundtrack del film, manda mangianastri alle influencer, Andrè, non avendo mezzi di propaganda così potenti, lo fa a modo suo con una canzone e una buona storia da raccontare. In sordina, controcorrente,  non all’ombra delle major ma all’ombra del Vesuvio, ben conscio, in cuor suo, di avere raccontato un pezzo del passato della sua città,  con la benedizione di Erry in persona che sembra aver apprezzato appieno l’operazione “pirata”.
 
CREDITS
ZERO (Mixed By Erry part 2) 
Scritta e Prodotta da Andre e Don Rino 
Guitar Marco Ciervo
Mastering Robert Fix
Music Video diretta da Massimiliano Vana x Lada Film 
Editing Marcel Nebot 
Location HOTASFOC (HAS) Barcelona

 
L’INTERVISTA A ANDRE

 
Mixed By Erry Part 2 è la continuazione di un'idea, di un'intuizione che hai avuto nel 2017 ovvero un brano rap dedicato proprio al re della pirateria. In questi giorni è uscito un film tratto da un libro che parla di lui e della sua vita. Ti è venuto mai in mente che la tua idea possa essere stata un input che ha dato vita prima al libro e poi al film?
 
 Credo che la storia di Mixed by Erry abbia ispirato tutti alla stessa maniera, io ho scoperto solo dopo l'uscita del primo singolo che erano in produzione un il libro ed il film, non credo che la canzone sia stato un input per loro, quello che so per certo e' che Erry ha fatto vedere il video e leggere il testo come referenza perche' a lui e' piaciuto molto il modo in cui ho raccontato il tutto.

 
Parliamo dei tuoi brani. Erry li ha ascoltati? Cosa ti ha detto?
 
Certo, in Zero c'e' anche il suo famoso "jingle" che recita: "anche questa e' firmata By Erry", lui e' un grande appassionato di musica, i miei pezzi sono piaciuti, li ha anche proposti per la colonna sonora del film ma alla fine non sono stati scelti. 
 
 
Dal punto di vista musicale, il tuo non è il classico rap, ma è un misto di influenze che danno vita ad un sound che va oltre la scena del rap partenopeo, molto internazionale. A chi ti ispiri? Chi è il tuo pubblico?
 
 Stando alle statistiche sulle piattaforme di streaming il mio pubblico e' over 25, mi ispiro a Anderson Paak, Mac Miller, J. Cole, Kendrick,   cerco di essere autentico per questo spesso utilizzo samples di pezzi di musica napoletana, quest'anno ho in mente di far uscire molti singles cosi' da poter definire meglio il mio profilo artistico.
 
Recentemente Tony Tammaro ha scritto un post sulla sua pagina fb citando Erry, attribuendo alla diffusione del mercato del falso, perdite economiche molto importanti. Hai letto il post? C'è chi dice che grazie a Erry ha trovato notorietà. Cosa ne pensi?
 
 Citando la mia canzone : "faccio nu sacco e money, loro chiu matrimoni", questo e' un dato di fatto, Erry attraverso la sua enorme distribuzione dava esposizione agli artisti, per quanto riguarda Tony Tammaro non posso entrare in merito, lui ha vissuto quel periodo da artista "mixato by Erry", fa le sue considerazioni da protagonista di quegli anni, io non posso sapere quanto ha influito Erry sulla sua carriera. Peppe Frattasio alla "Radiazza" ha dichiarato che Tony sarebbe andato da loro all'inizio per essere inserito in qualche compilation, ma in questi casi io posso solo prendere i pop corn e stare a guardare lo spettacolo.
 
Cos'è il successo per Andre?
 
Per me che sono un introverso il successo e' scrivere una canzone, pubblicarla e cantarla davanti a un pubblico, per me la musica e' una sorta di terapia, qualcosa che mi fa sentire vivo e utile nel mondo. 
 
 
https://youtu.be/RUcnnAtxRwc  il videoclip