Attendere prego...

Archivio News

Tutti al Vomero per INT'O'STREETT': ovvero la musica di grandi talenti che diventano artisti di strada per un giorno
   Tutti al Vomero per NT’O’STREETT’, ovvero l'appuntamento con la musica in cui tanti musicisti diventeranno artisti di strada per un giorno nel modo migliore che si conosca per affrontare la drammatica situazione degli artisti in questo momento, continuando a fare musica sempre nel rispetto delle normative anti - Covid. L'appuntamento è per sabato 7 novembre 2020, h. 10,30 in  Via Luca Giordano (Napoli)   "La situazione della pandemia  - affermano gli organizzatori - ci ha messo tutti in una situazione difficile, ...
CARLO LOMANTO "Passione" Omaggio in jazz alla canzone napoletana
abato 24 ottobre alle ore 20 presso l'Auditorium Salvo D'Acquisto del Vomero, ancora un altro appuntamento con il Napoli Jazz Winter, il grande festival del jazz organizzato dall’Associazione Culturale “Napoli Jazz Club”. Questa volta l'appuntamento è con Carlo Lomanto in “ Passione”, un omaggio in jazz alla canzone napoletana. “Con la pandemia, come tutti sono rimasto per due mesi a casa bloccato – spiega Carlo Lomanto- e ho deciso di usare questo tempo per rendere omaggio alla mia città ed alle sue piú belle ...
Torna il Premio Cinematografico Fausto Rossano
 Arrivano da tutto il mondo i film sociali che partecipano alla sesta edizione del Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute, la rassegna itinerante di dibattiti e proiezioni organizzata con l’obiettivo di dare centralità al tema della salute mentale e del pieno diritto alla salute di tutti i cittadini, in programma a Napoli da martedì 27 a sabato 31 ottobre 2020 e dedicata quest’anno al tema della Memoria. Tra i circa 300 i cortometraggi e i film che partecipano al festival ...
Al Piccolo Bellini apre il Piano Be "Trapanaterra", un'odissea meridionale sulla nostalgia degli emigrati
 A  partire dal 22 ottobre fino al 29 dicembre, il Nuovo Teatro Sanità e Mutamenti/Teatro Civico 14 di Caserta si trasferiscono al Piccolo Bellini, per prendere parte al Piano Be, la programmazione ideata dal Teatro Bellini di Napoli per andare incontro alla situazione di difficoltà attraversata dalle giovani realtà teatrali del territorio. Si parte con “Trapanaterra”,  ideato da Dino Lopardo, anche in scena con Mario Russo, al Piccolo Bellini dal 22 al 25 ottobre, una produzione Lopardo-Russo, Nostos Teatro e Collettivo Itaca. ...
Grande Jazz al Vomero: si parte con Fresa e il suo piano verticale
Ritorna il Napoli Jazz Winter, il grande festival del jazz organizzato dall’Associazione Culturale “Napoli Jazz Club” che, per il mese di ottobre, presenta ottime serate all'insegna del jazz che si svolgeranno al Vomero presso l’Auditorium Salvo D'Acquisto. Si parte venerdì 16 ottobre alle ore 19 con “Antonio Fresa e il suo pianoforte nel live “Piano Verticale - a soundtrack experience”, un viaggio che spazia dalla Mostra del Cinema di Venezia al Festival di Sanremo, da "Piano Verticale" alle Vatican Chapels: questa potrebbe ...
REGGIA DI CARDITELLO, DA FATTORIA REALE AD INCUBATORE DI IMPRESA
La Fondazione Real Sito di Carditello, da sempre culla di contaminazioni e straordinarie energie creative per i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, in prima linea per stimolare la creatività e favorire l’economia circolare nell’industria culturale, promuovendo la legalità con startup innovative e nuovi percorsi di formazione. Si apre una nuova era per la Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais, dunque, che conferma la naturale vocazione del Real Sito come fattoria reale - dedicata al benessere della comunità, alla selezione di ...
*NAPOLI FIRENZE: RE-NAISSANCE* nel Calendario Di Meo 2021 per la bellezza ritrovata >
iappare la vita. Ricompaiono la bellezza, l’arte e la grazia delle città e di chi ha il desiderio e il coraggio di scoprirne le meraviglie antiche e ancora attuali. Da Napoli a Firenze, e viceversa, questa volta è tempo di un viaggio nel Rinascimento. O, per meglio dire, nella dinamica Re-naissance.   Magico, ambizioso, tenace, è l’obiettivo dell’edizione 2021 del Calendario Di Meo, un progetto dell’associazione culturale “Di Meo vini ad arte” che stabilisce una speciale relazione tra il capoluogo vesuviano e la ...
Premio Miniera- " 'e ffatiche 'e na vota" a Piazza Montecalvario
Sabato 26 settembre, alle 20, Premio Miniera– “ ‘e ffatiche ‘e na vota”  a Piazza Montecalvario Il premio Miniera- Quartieri Spagnoli – “ ‘e ffatiche ‘e na vota”, organizzato dall’associazione culturale Miniera, giunto alla sua seconda edizione, si propone di essere un evento aggregativo per valorizzare e diffondere la cultura napoletana nei suoi molteplici aspetti. Durante l’evento saranno distribuiti diversi premi a quelle realtà, persone, enti o associazioni che si sono contraddistinti in uno specifico ...
CARDITELLO FESTIVAL, OPERA BUFFA CON L'ORCHESTRA "LA REAL CAPPELLA DI NAPOLI"
Al Carditello Festival, domenica 13 settembre alle ore 20.30 a Carditello (San Tammaro), si alza il sipario sull’intermezzo buffo “La furba e lo sciocco” con l’Orchestra "La Real Cappella di Napoli", diretta dal maestro Ivano Caiazza, con la regia di Filippo Zigante, le coreografie di Fabio Gison e l’allestimento di Giuseppe Zarbo. Un appuntamento all’insegna della commedia dell’arte e della grande musica con il sostegno della Regione Campania attraverso Scabec SpA, nell’ambito ...
Esce su tutte le piattaforme digitali oggi, martedì 8 settembre, il nuovo singolo di Vale Lambo, che s’intitola ‘NFACCIA. Dopo il singolo STATT ZITT’, VALE LAMBO presenta un’altra canzone che anticipa la pubblicazione dell’album “COME IL MARE”, la cui uscita è prevista il 25 settembre nei formati digitale / cd / vinile autografato in esclusiva per Amazon. L’album è disponibile in pre-save su Spotify al link https://umusic.digital/comeilmare/   ...
Roberto Vecchioni in concerto a Capua con "L'Infinito Tour"
Ancora una volta la Regione Campania ha scelto Capua per uno dei più prestigiosi appuntamenti finanziati e organizzati attraverso Scabec. Martedì 15 settembre alle ore 21 Piazza Etiopia ospiterà "L'Infinito Tour" di Roberto Vecchioni, evento della rassegna "Open Art Campania" che intende consacrare contesti affascinanti e valorizzare l’immenso patrimonio culturale della Regione Campania con musica, teatro, spettacoli ed eventi attraverso associazioni e organizzazioni culturali presenti sul ...
Il San Carlo chiude la V edizione con Carmen Giannattasio e Saimir Pirgu, 12 settembre e il Balletto con Giuseppe Picone, 13 settembre
È il Teatro di San Carlo a chiudere con due grandi serate di musica e danza, sabato 12 e domenica 13 settembre, la V edizione di “UN’ESTATE da RE. La grande musica alla Reggia di Caserta”, la prestigiosa rassegna finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica del Maestro Antonio Marzullo, organizzata e promossa da Scabec, per valorizzare e promuovere il sito reale. Ospitata nell’Aperia della Reggia, lo spettacolare emiciclo del giardino inglese del monumento vanvitelliano, “UN’ESTATE da ...