Attendere prego...

Archivio News

"Work" La relazione uomo-macchina e il tema del lavoro nel nuovo spettacolo di Carlo Galati
Debutta presso la Sala Italia di Castel dell’Ovo, in prima assoluta, “Work”, il nuovo spettacolo di Carlo Galati, regista e direttore artistico della Cooperativa Scena Mobile. Da martedì 6 a domenica 11 luglio, alle ore 19.00 e alle ore 20.30 (Posto unico 12 euro), andrà in scena un inedito confronto tra l’uomo e la tecnologia, che vedrà protagonisti, sul palco, l’attrice Valentina Fusaro e un robot industriale Kuka Iontec 20 3100, modello ...
Con ORIGIN, D-ROSS torna alle radici
È un ritorno alla fonte, alla genesi del linguaggio, per D-ROSS, musicista e producer napoletano già David di Donatello con i Manetti Bros e autore di hit celebrate con riconoscimenti di platino in più segmenti del mercato musicale. Rosario Castagnola – questo il suo certificato di nascita – ritorna a distanza di tre anni con un nuovo progetto solista, autoprodotto, autonomo, indipendente, su etichetta RC Music di cui è egli stesso titolare. “Origin” è un vocabolo inequivocabile ...
Il Complesso di Sant'Anna dei Lombardi accoglie le opere di Jago
il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, unicum del suo genere a Napoli nel rappresentare l’arte fiorentina con la cappella del Vasari, accoglie due nuovi tesori: le opere in marmo di Jago “Muscolo Minerale” e “Reliquia”. Il Presidente del Comitato di Gestione delle Arciconfraternite Commissariate, il Sac. Salvatore Fratellanza ha dichiarato: “In questo momento di ripartenza, per noi è fondamentale valorizzare maggiormente il complesso di Sant’Anna. L’esposizione di Jago è un evento ...
CARDITELLO REALE, MILLE KM IN BICI DALL'AUTODROMO DI MONZA ALL'IPPODROMO DI CARDITELLO
La Reggia di Monza e la Reggia di Carditello scendono in pista nel segno del cavallino rampante e dell’ecoturismo. Un binomio vincente destinato a promuovere, dal 31 luglio al 7 agosto 2021, il nuovo itinerario cicloturistico nazionale Carditello Reale, lanciando la campagna di comunicazione sostenibile e inclusiva della Fondazione Real Sito di Carditello.   Un progetto ambizioso, dunque, che collegherà simbolicamente i due siti reali, dal notevole valore storico e naturalistico, che ospitano il celebre autodromo in Lombardia e il ...
Al via la XXVIII edizione di "Cinema intorno al Vesuvio" a cura di Arci Movie 44 serate di cinema, ospiti e cortometraggi
44 giornate di cinema all’aperto con due importanti focus, uno sul cinema napoletano ed uno su quello nazionale, appuntamenti con ospiti, cortometraggi, serate con ospiti sulle terrazze di Villa Bruno, per una ripartenza in grande stile. Una nuova sfida per Arci movie che, nonostante difficoltà legate al periodo di pandemia e alle conseguenti restrizioni, ha deciso di realizzare la ventottesima edizione Cinema intorno al Vesuvio, la rassegna estiva ospitata a Villa Bruno realizzata con il comune di San Giorgio e con la Regione Campania ed il Ministero della cultura. Ad ...
13 VIDEO SULLA GENTILEZZA ANNUNCIANO LE DATE DELLA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA GENTILEZZA
Torna dall’8 al 14 novembre 2021 il Festival della Gentilezza, promosso e ideato dall’associazione Coltiviamo Gentilezza® per la prima volta in Italia nel 2019. Ad annunciarlo una serie di 13 video che verranno pubblicati ogni giorno sui profili social dell’associazione in cui una parte della grande community del progetto (più di 10.000 follower) risponde alla domanda, “Cos’è per te la Gentilezza?”. Nel primo video pubblicato Federico di 7 anni ci dice “La Gentilezza per me è un gesto ...
Il saggio 2021 della Claudia Sales Labart Dance diventa un film
Il 29 e 30 giugno, sui canali social della Claudia Sales Labart Dance, sarà trasmesso un vero e proprio film, girato tra Villa Pignatelli, Castel Sant’Elmo, Floridiana e Certosa di San Martino da Cristiano Castaldi, tra i massimi esperti italiani di video-danza. “Danza ancòra” è stato il claim che la Labart Dance ha adottato per la stagione 2020/2021 e questo desiderio di mantenere attiva la scuola è stato rispettato con i corsi online, che non si sono mai fermati, e le prove che trovano il proprio culmine  in un vero e proprio film. ...
Dal 30 giugno e per tutto il mese di luglio diversi ospiti accompagnano la XXVIII edizione di "Cinema intorno al Vesuvio"
Da mercoledì 30 giugno entra nel vivo Cinema intorno al Vesuvio la rassegna di cinema all’aperto, giunta alla sua ventottesima edizione, organizzata da Arci Movie a Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Sono tanti gli artisti che hanno voluto accompagnare questa edizione e hanno sposato l’idea di “Cinema insieme” proposta da Arci movie. Il cinema si fa insieme ai nostri soci, ai tanti spettatori che ci seguono da anni, agli appassionati di cinema - dice Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie. - Si riparte bene solo se saremo tutti ...
Nasce la prima rete di Negozi Gentili in Italia, da un progetto dell'APS Coltiviamo Gentilezza
Nasce la prima rete di Negozi Gentili in Italia, un progetto promosso dall’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza, da AiParc Associazione Italiana Parchi Culturali con le associazioni Acove e Aicast di Vico Equense. Da tre anni Coltiviamo Gentilezza, da un anno APS, propone attraverso la condivisione di azioni e parole una sociologia pedagogica positiva per contrastare la violenza in tutte le sue forme. Promuove un linguaggio positivo dove è importante cambiare i paradigmi espressivi: io sono contro ...
Shakespeare all'aperto con il Nostos Teatro ad Aversa
E' in corso  “Sogno di una notte di mezza estate” nel Complesso Monumentale di San Francesco delle monache ad Aversa messa in scena dalla Compagnia del Nostos Teatro, fino al 20 giugno. Dopo la dodicesima edizione datata 2018, torna “A spasso con la Storia”, il format teatrale ideato da Giovanni Granatina, Enzo Maiorca, Gina Oliva. “Le repliche, due a sera alle ore 19:00 e alle 21:15, sono interpretate dagli ottanta allievi-attori del Nostos Teatro che si avvicendano all’aperto, nel complesso di San Francesco delle Monache, suggestivo sia per ...
"Un'Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta" VI EDIZIONE con la partecipazione straordinaria del M. Riccardo Muti
Un’edizione straordinaria per esaltare la bellezza di uno dei monumenti più importanti al mondo e per celebrare, con alcuni degli appuntamenti imperdibili della stagione italiana, i protagonisti della grande musica internazionale, in un momento in cui sono la cultura, l’arte e lo spettacolo i formidabili strumenti per la rinascita sociale e economica del dopo Covid. E proprio Riccardo Muti, infatti, dopo l’emozionante performance nel teatrino di corte della Reggia di Caserta lo scorso inverno (registrata e andata in onda su Rai Cultura) ha voluto fare un ...
Accademia del doppiaggio, il 21 giugno a Napoli per aspiranti doppiatori
Continua il successo dell’Accademia del Doppiaggio che ogni anno raddoppia il numero degli iscritti e forma buona parte dei doppiatori italiani più richiesti ed importanti. Napoli è stata l’ultima città italiana in ordine di tempo ad accogliere una sede dell’Accademia già presente a Roma, Milano, Firenze, Padova e Pescara ed i corsi attivi in città sono quello base e quello avanzato. Il corpo docenti, unito alla organizzazione dei corsi, sono il fiore all’occhiello dell’Accademia; Christian Iansante, che tra i vari ...