Attendere prego...

Archivio News

Buone nuove sul fronte della musica classica: Rainy Sunset - Memories from a picture è il nuovo singolo in uscita oggi del Duo Imbesi Zangarà, musicisti e maestri di musica classica.Il brano è disponibile su tutte le piattaforme di streaming.Carmelo Imbesi e Carmen Zangarà sono una coppia nella vita e nell'arte. Nel 2010 hanno dato vita al Duo Imbesi Zangarà prendendo parte a una serie di festival e stagioni concertistiche in Italia e in Europa, collaborando anche a diverse opere liriche e spettacoli teatrali sia come autori che come esecutori delle ...
La fusion di Forlani come segnale di ottimismo e rinascita: Still Ground!
La fusion torna prepotente sulla scena musicale napoletana grazie al lavoro discografico del pianista Sergio Forlani che ha appena pubblicato “Still Ground”, un disco che è un insieme di emozioni di cui quella preponderante è l’attitudine all’ottimismo, un faro in musica in questi tempi bui. La genesi del disco in effetti affonda radici proprio durante la pandemia, ovvero verso la fine del 2020, quando Sergio Forlani decide di dare un seguito a “Back on the Ground” iniziando così in segno di continuità a lavorare ai brani del ...
Castel Volturno riparte dall'energia del Jova Beach Party 2022, unica tappa campana del mega tour di Lorenzo Jovanotti, che torna ad esibirsi dal vivo. Il progetto artistico sarà presentato in conferenza stampa - venerdì 19 novembre, alle ore 11.30, presso la sala consiliare del Comune in piazza Annunziata - con collegamenti live dalle 12 location italiane che ospiteranno i concerti e l'atteso momento di confronto tra Jovanotti ed i sindaci coinvolti. "Il Jova Beach Party torna a Castel Volturno - afferma il sindaco Luigi ...
Le opere di Alfonso Borghi in mostra al PAN
Da mercoledì 17 novembre l'ultima produzione dell'artista Alfonso Borghi sarà protagonista della mostra Mi muovo tra i sogni, visitabile fino al 12 dicembre presso il PAN - Palazzo delle Arti di Napoli. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. In mostra opere pittoriche, ceramiche e sculture che raccontano un universo metafisico e visionario, in cui luoghi mentali e senza tempo sembrano sospesi nella bellezza del silenzio e nella memoria. Borghi esplora il mondo del sogno, dal quale ...
Cresce la curiosità per la rassegna EUROPA – Cinema al femminile ospitata all’Institut français Le Grenoble di Napoli. La manifestazione, cominciata il 28 ottobre e in calendario fino al prossimo 20 dicembre stavolta abbraccia due cineaste originarie della Germania e della Slovacchia: Janna Ji Wonders e Iveta Grófová. I loro lungometraggi – “Walchensee Forever” e “Piata Lod’ (Little Harbour)” – verranno presentati con due proiezioni lunedì 15 novembre a partire dalle 17.30 e dalle 19.30. Ideata dalla ...
MAGIE MUSICALI seconda edizione rassegna musicale a cura della C.F.A. Accademia Musicale dei Campi Flegrei al Tempio di Serapide Macellum di Pozzuoli
Prende il via il 14 novembre alle ore 12.00 “Magie musicali” la seconda edizione della rassegna musicale a cura di C.F.A. Accademia Musicale dei Campi Flegrei al Tempio di Serapide Macellum di Pozzuoli. “Per questo secondo anno di rassegna - dichiara Enrica Di Martino, direttrice artistica della rassegna e presidente della C.F.A. - confermiamo il binomio arte e musica che tanto successo ha riscosso nella precedente edizione. Con l’ATI Macellum, che si occupa della gestione del tempio di Serapide Macellum, abbiamo individuato questo sito ...
Da venerdì 5 ore 21.00 a domenica 7 novembre ore 18.00 al teatro Sannazaro Peppe Barra va in scena con “Non c’è niente da ridere” dello stesso Barra e Lamberto Lambertini con Lalla Esposito. Barra e Lambertini, di nuovo insieme, vogliono offrire al pubblico uno spettacolo che, con lo stesso spirito di quel Teatro che insieme con l’indimenticata Concetta Barra, riuscì, per dodici anni, in Italia e nel mondo, a coniugare l’applauso del pubblico con l’esultanza della critica, la risata con la commozione, la ...
Claude Monet: The Immersive Experience prorogata a Napoli fino a Natale
La grande mostra internazionale “Claude Monet: the Immersive Experience” resta a Napoli fino al 31 gennaio 2022. L’esposizione nella seicentesca Chiesa di San Potito, in via Salvatore Tommasi, è stata prorogata fino a Natale e oltre. Un successo che, dopo Barcellona, Bruxelles, Milano e Torino, ha investito Napoli, dove la richiesta è stata tale da convincere Exhibition Hub, società di Bruxelles specializzata nella progettazione e produzione di mostre immersive, a prorogare la mostra. “Claude Monet: The Immersive Experience” ha incantato ...
Dietro il nome Burdoski c'è Alessandro Paolucci, cantautore, polistrumentista e produttore. Un artista a tutto tondo che propone in chiave pop elettronico, alternative rock e indie nuova sonorità dall'animo grunge tipiche delle atmosfere anni Novanta. Proprio il 2 luglio del 1990 si esibisce come bassista al "Piper", leggendario locale di Roma, dove insieme ai Nerves apre il concerto della famosa band grunge, alternative rock di Seattle "Mudhoney". L'evento è il punto culminante del suo percorso come ...
Milvia Marigliano e Igor Esposito in EL BLUES DI LOI al Sannazaro
Da venerdì 22 ottobre (fino a domenica 24 ottobre) Milva Marigliano e Igor Esposito sono i protagonisti di EL BLUES DI LOI con i versi di Franco Loi e la drammaturgia di Igor Esposito con sonorizzazioni e tromba Ciro Riccardi. El blues di Loi è una performance teatrale dove un’attrice e un poeta accompagnati da un musicista portano in scena i versi di una delle personalità poetiche più potenti del secondo Novecento italiano: il poeta Franco Loi. Un blues che si dipana attraverso quattro stazioni drammaturgiche. Nella prima ...
Sono due gli appuntamenti della Scabec in programma alla Fiera del Libro Campania nell’ambito di NapoliCittàLibro che si sta svolgendo a Palazzo Reale dal 1 al 4 luglio. www.fieradellibrocampania.it . Venerdì 2 luglio alle ore 15 dalla Sala Capri presentazione della prima Guida Lonely Planet dedicata alla Campania con Felice Casucci, assessore al turismo della Regione Campania, Angelo Pittro direttore Lonely Planet Italia, Luigi Farrauto autore e con Giuseppe Ariano Direttore Marketing & Comunicazione di Scabec. Il progetto ...
Prosegue il corso di napoletano della Fondazione Isaia: un modulo dedicato alla poesia
Il quinto modulo del corso di napoletano della Fondazione Isaia Pepillo, interamente dedicato alla poesia in lingua, è stato inaugurato venerdì 25 giugno. Il docente, Davide Brandi, è partito da grandi autori classici dell’ ‘800 e del ‘900 per offrire un viaggio tra nomi più e meno noti, che passano ovviamente da E.A. Mario, Ferdinando Russo e Salvatore Di Giacomo. Il secondo incontro online è fissato per venerdì 2 luglio alle 19 con il tema: poeti per passione, dai salotti letterari ai ...