Attendere prego...
Live

Cheyenne Radio Sound

vai alle trasmissioni  
Giornata della terra: evento nazionale a Napoli targato Plastic Free
Domenica 23 aprile  in occasione della giornata della terra, la Onlus Plastic Free, associazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica, organizza una giornata dedicata alla pulizia della zona Flegrea.  L'appuntanento per questa giornata napoletana è alle ore 10.30 a Piazzale Tecchio di fronte alla cumana (fermata Mostra). L'evento Clean up  in media dura 2 ore, è gratuito ed è aperto a tutti. Durante l’appuntamento è ...
Una passeggiata ecologica per le strade di Napoli
Sabato 1 aprile alle ore 16.00 parte la passeggiata ecologica per ripulire la città, in particolare l’area di Bagnoli e Fuorigrotta. L’iniziativa è organizzata dalla Onlus Plastic Free, associazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. Il luogo dell'incontro è presso i giardinetti di via Luigi Rizzo sul viale Cavalleggeri d'Aosta per poi proseguire lungo via Pasquale Leonardi Cattolica fino alle porte dell'ingresso del parco ...
Intervista a Andre il rapper che scrive la sua controcolonna sonora del film dedicato a Erry
ANDRE, rapper napoletano rilancia un secondo brano sulla figura di Erry, proprio in questi giorni che al film impazza la pellicola “ mixed by Erry” che parla proprio del re della pirateria che negli anni Ottanta, a Napoli, costrui’ un impero sulla vendita delle musicassette false. Andre, pubblicando il singolo “Zero- mixed by Erry- part 2” si inserisce nella questione film, ma lo fa a modo suo, partecipando all’operazione, ma da pirata. Con il singolo “Zero- mixed by Erry part 2" , il rapper Andre sempre tra Napoli e Barcellona ...
Il violinista_compositore Lino Cannavacciuolo presenta "VIA NAPOLI" > giovedì 16 marzo ore 18 Auditorium Porta del Parco
Il labirinto fatato del Rione Terra è l’habitat de “Lo Guarracino”, il primo brano da “VIA NAPOLI”, imminente album del violinista|compositore puteolano Lino Cannavacciuolo, in uscita venerdì 17 marzo con distribuzione digitale Believe. Il classico anonimo al battito di tarantella, eredità del ‘700, che racconta gli amori e i litigi subacquei tra pesci diventa ora un cortometraggio spiritato diretto da Denise Galdo e interpretato dall’attore Nando Paone, storico ...
Ugo Marano Le stanze dell'utopia_ dal 15 marzo ore 11.00_museo Madr
Il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell’utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve.  La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una – Papà non c'è(1987) – mai esposta al di fuori della casa-studio di Capriglia: sculture, installazioni, disegni, dipinti e libri d’artista dalla fine degli anni Sessanta al 2010 danno vita ad un vero e proprio ...
Al Sannazaro da venerdì 17 marzo Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in "I due papi" regia Giancarlo Nicoletti
Da venerdì  17 marzo al teatro Sannazaro Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo sono i protagonisti di I due papi di Anthony McCarten con la traduzione Edoardo Erba, con la partecipazione di Anna Teresa Rossini e con Ira Fronten e Alessandro Giova per la regia di Giancarlo Nicoletti.   Frustrato dalla direzione intrapresa dalla Chiesa, nel 2012 il cardinale Bergoglio chiede il permesso di ritirarsi dalla sua carica a Benedetto XVI, la cui interpretazione della dottrina è diametralmente opposta alla sua. Il Papa, in risposta, lo convoca a Roma: ...
Giovanni Scafoglio e la realtà aumentata nel suo nuovo romanzo "il Sacro Profano"- presentazione all'Auditorium Novecento
Verrà presentato a Napoli il 3 febbraio a partire dalle h.19.00 il primo romanzo al mondo contenete arte NFT e realtà aumentata tra le pagine e nella trama.Si tratta del Romanzo il Sacro Profano dello scrittore napoletano Giovanni Scafoglio. Il libro, ambientato in parte a Napoli, nella zona orientale della città, è realizzato in edizione di pregio, realizzato con carte speciali e lavorato a mano in tiratura limitata, primo al mondo suo genere, è immersivo e crossmediale grazie alla presenza, tra le pagine, della realtà aumentata, di diverse ...
Al via i lavori del Distretto Campano dell'Audiovisivo
Protagonista del panorama cinematografico e televisivo, la Campania sta per dotarsi del primo Distretto territoriale dell’audiovisivo. La Regione Campania con la Film Commission Regione Campania dà il via ufficialmente ai lavori del Distretto Campano dell’Audiovisivo - Polo del Digitale e dell’Animazione Creativa e l’inizio del cantiere a Bagnoli (Na) per l’adeguamento dell’Edificio D, situato al Parco San Laise, ex Collegio Ciano e già sede del comando NATO per il Sud Europa. Finanziato dalla Regione ...
Nasce l'Associazione Amici del Madre
È nata l’Associazione Amici del Madre, presentata nel corso di un evento organizzato  dal museo d’arte contemporanea, a cui è intervenuto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.  Erano presenti la Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Angela Tecce e Achille Bonito Oliva – in rappresentanza del CdA della Fondazione che vede come Vice Presidente Maria Letizia Magaldi – la Direttrice Artistica Kathryn Weir, il Presidente dell’Associazione Amici del ...
Al Teatro Instabile Napoli è di scena Orgoglio '43
Venerdì 30 settembre ore 18.00 al Teatro Instabile Napoli (Vico Fico Purgatorio ad Arco, 38) l’Istituto campano per la storia della Resistenza e dell’antifascismo ‘Vera Lombardi’ e l’Accademia vesuviana del teatro e del cinema di Gianni Sallustro presentano Orgoglio '43 spettacolo di Gianni Sallustro sulle Quattro Giornate di Napoli. In scena ci sono: Gianni Sallustro, Roberta D'Agostino, con Francesca Fusaro, Tommaso Sepe, Davide Vallone, Carlo Paolo Sepe, Nancy Pia De Simone, Noemi Iovino, Roberta ...